La scuola ai tempi del coronavirus
Pubblicato il 27 Apr 20 alle 08:00
· Contenuto in: Docenti, Genitori, Personale ATA, Studenti, Ultime comunicazioni - Tag:
COVID19
Nel documento si propongono delle indicazioni generiche proprio perché rivolte a tutti gli ordini di scuola, volendo intenzionalmente offrire sollecitazioni ampie sui costrutti psicopedagogici di cornice e non entrare nelle singole competenze didattiche.
Buongiorno!
vi scrivo innanzitutto per salutarvi, nella speranza di trovarvi bene.
Sono quindi contenta di potervi girare un documento nato dal confronto della nostra equipe dedicata ai disturbi dell’apprendimento, nel tentativo di raccogliere sollecitazioni, richieste e indicazioni che abbiamo condiviso con le scuole in questo periodo.
Per noi è stato importante tentare di sistematizzare alcune idee e provare a raccoglierle in un unico documento che, anche se sicuramente migliorabile e proposto in un momento di didattica già positivamente sperimentata, vuole aiutare a ‘ fermarsi a riflettere’ e offrire, forse, delle suggestioni costruttive.
Nel documento si propongono delle indicazioni generiche proprio perché rivolte a tutti gli ordini di scuola, volendo intenzionalmente offrire sollecitazioni ampie sui costrutti psicopedagogici di cornice e non entrare nelle singole competenze didattiche.
Speriamo che possa essere di vostro interesse e vi ricordo che, al merito, come intera equipe rimaniamo a disposizione per eventuali approfondimenti, chiarimenti, confronti, sia in forma individuale che, volendo, anche per piccoli gruppi di insegnanti.
Permalink
Non è possibile inserire commenti.