OLOCAUSTO
Dal latino holocaustum, che è il greco holòkauston, da hòlos "tutto" e kaustòs "bruciato", dal verbo kaìein "bruciare". Per estensione, Sacrificio, soprattutto della propria vita, ispirato da una dedizione completa al proprio ideale. Questa parola è stata impropriamente adottata per definire lo sterminio degli ebrei europei durante la Seconda guerra mondiale. Come si capisce dall' etimo, infatti, non definisce correttamente l' evento. Implicherebbe cioè una volontà delle vittime nell' offrirsi in sacrificio per un ideale, cosa ovviamente impensabile. Ecco perchè si preferisce l' uso della parola ebraica Shoah.