FORNI CREMATORI
Alcuni cadaveri venivano trascinati direttamente verso i forni. Altri venivano portati nel magazzino dei cadaveri di fronte al montacarichi, che serviva anche come luogo per le esecuzioni capitali mediante la fucilazione. Subito prima dell'incinerazione, i prigionieri del Sonderkommando rimuovevano i gioielli, che gettavano in apposite cassette numerate; denti con otturazioni di metallo, corone e ponti d'oro o fatti con altri metalli preziosi venivano estratti dalle bocche delle vittime gassate e depositati in una cassa marcata "stazione dentale". Ci volevano circa due ore per svuotare la camera a gas.
Inizialmente i cadaveri erano portati ai forni crematori su speciali carrelli montati su rotaia. I carrelli servivano anche per caricare i corpi nella sorte dei forni, poi s'introdussero speciali barelle per cadaveri, che si potevano infilare nelle sorte.